Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Connessioni - Cosa aspettarci dal nuovo Pontefice Leone XIV? Quale proiezione del Vaticano nel mondo?
Radio Carcere: "Morire di Pena, 12 storie di suicidio in carcere" - ll libro scritto da Alessandro Trocino e il dialogo tra l'Autore e il prof Davide Galliani sul collasso del sistema penitenziario che è negazione del diritto e della vita.
Lo stato del Diritto - Intervista a Gigi Sanna sulla proposta di legge di iniziativa popolare "Zuncheddu"
Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 - Intervista a Piergiorgio Odifreddi sul suo libro «Incontri ravvicinati tra le due culture» (Raffaello Cortina)
Sicurezza e migrazioni: analisi sulle politiche europee e globali
Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 - Intervista a Cesare Fiorio sul suo libro «Stratosferico» (Piemme)
Presentazione del libro: "L'Imam deve morire" di Enzo Amendola
Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 - Intervista a Federico e Jacopo Rampini sul loro libro «Il gioco del potere» (Mondadori)
America sociale. Conversazione settimanale con Giovanna Pajetta
Presentazione del libro: "La questione salariale" di Andrea Garnero e Roberto Mania
Luna Rossa con bradisismo: l'America's cup a Napoli, intervista a Francesco Borrelli
Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 - Intervista a Gaia Rayneri sul suo libro «Controcorrente» (HerperCollins)
Cassazione su Albania: intervista di Scandura e Fulvio Vassallo Paleologo
Presentazione del volume “Francesco. Dono di misericordia e di speranza per l’umanità del XXI secolo”, scritto dal Gr. Uff. Prof. Sante De Angelis.
La Camera vota il decreto Albania bis, intervista a Ida Carmina
Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 - Intervista a Sante Bandirali sul suo libro «Papiro» (Marcos y Marcos)
Intervista a Giulia Crescini e Anna Pellegrino su trasformazione del Centro di Gjader in Albania in Cpr
Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 - Intervista a Maurizio Francesconi e Alessandro Martini sul suo libro «Storie di tennis» (Einaudi)
La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra. Emergenza droga: una task force umanitaria tra Forze dell’ordine e Sanità è possibile?
Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 - Intervista a Valeria Della Valle sul suo libro «La lingua verde» (Rizzoli)
Referendum 8 e 9 giugno: intervista a Tommaso Nannicini
Il Femminismo spiegato ai ragazzi
Donald Trump firma il taglio al prezzo dei farmaci negli Stati Uniti: intervista a Nicoletta Dentico
Decreto Cittadinanza: il MAIE vota contro, intervista a Mario Borghese
Le indagini sul delitto di Chiara Poggi: intervista al senatore Sergio Rastrelli
Affari Costituzionali: M5s e IV contro la presidenza, intervista al senatore Alberto Balboni
Il Decreto sulla Cittadinanza, intervista a Marco Lombardo
Il Decreto sulla Cittadinanza, intervista al senatore Paolo Tosato
La diplomazia di Leone XIII: intervista al prof. Alessandro Duce
Per un Gesto di clemenza nelle Carceri
Gli sviluppi sul delitto di Chiara Poggi: intervista ad Enrico Costa
Le Elezioni presidenziali di domenica prossima in Polonia. Intervista al giornalista Filippo Rigonat
Difendere le associazioni, difendere lo Stato. Crisi, evoluzioni e prospettive di una dialettica complessa
Presentazione del libro "Il segreto e le società segrete", di Georg Simmel. A cura di Mauro Cascio e Giovanni Balducci. Intervista con Mauro Cascio
REMS. Stato dell’arte e prospettive di intervento
“Seminando idee, coltivando proposte. Facciamo crescere l’agricoltura italiana”
Le delegazioni russa e ucraina a Istanbul per l’avvio dei negoziati. I russi hanno inviato un comitato tecnico e nessun ministro, l'Ucraina ha inviato i suoi ministri degli Esteri e della Difesa. Putin è assente, mentre Zelensky è ad Ankara da Erdogan. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Notiziario del mattino
Postosovietika - Intervista ad Anna Zafesova
Corrispondenza di Augusto Sainati dal 78º Festival del Cinema di Cannes
Punto stampa del ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, a margine della riunione informale dei Ministri degli Affari Esteri NATO ad Antalya, Turchia (14-15 maggio 2025)
Papa Leone XIV, la Chiesa negli Usa e in Germania. Intervista al vaticanista Carlo Marroni
Stampa e regime
Spazio Transnazionale
OpenPolis: numeri alla mano. Intervista a Luca Giunti
Rassegna stampa estera
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Giovedì 15 Maggio 2025 Palinsesto

  • 06:00 Passaggio a Sud Est. Supplemento settimanale, a cura di Roberto Spagnoli
  • 06:30 Primepagine, a cura di Cristiana Pugliese
  • 06:45 Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
  • 07:00 Openpolis. Numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Postsovietika, a cura di Ada Pagliarulo e Anna Zafesova
  • 07:35 Stampa e regime, a cura di Fabrizio Ravoni
  • 09:00 Camera Trasferimento a Commissione in sede legislativa della proposta di legge n. 813. Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (2333-A)
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Senato. Diretta Question Time
  • 16:00 Senato seduta 15 maggio mattina Discussione sul calendario dei lavori
  • 17:15 Senato seduta 15 maggio mattina Seguito della discussione del disegno di legge: (1432) Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza.
  • 19:55 Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al XVIII Summit COTEC Europa, a Coimbra in Portogallo
  • 20:12 Lo Stato del Diritto, a cura di Irene Testa
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale Radio Carcere, a cura di Riccardo Arena
  • 21:45 Speciale Giustizia, a cura di Lorena D' Urso
  • 23:00 America sociale, a cura di Ada Pagliarulo con Giovanna Pajetta
  • 23:30 Eco Agenda di TeleAmbiente per Radio Radicale
  • 23:45
  • 00:00 Primepagine, a cura di Andrea De Angelis
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25 Presentazione del libro di Giovanni Tria e Angelo Federico Arcelli "A new Bretton Woods for a new world: reflections on the future 80 years after the Bretton Woods conference”. Roma lunedì 12 maggio 2025. Dibattito organizzato da Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro. Sono intervenuti: Renato Brunetta (presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL)), Luigi Paganetto (professore emerito di Economia politica all'Università di Roma Tor Vergata), Federico Fubini (vice direttore de Il Corriere della Sera), Giovanni Tria (economista e ex Ministro dell'economia e delle finanze), Paolo Savona (presidente della CONSOB), Pier Carlo Padoan (presidente di Unicredit), Angelo Federico Arcelli (economista, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore).
  • 02:05 Fotovoltaico e aree idonee: facciamo il punto. Roma lunedì 12 maggio 2025. aluti e intervento: del Ministro Gilberto Pichetto Fratin, Francesco Battistoni, Paolo Barelli, Luca Squeri. Intervento di Paolo Rocco Viscontini (Presidente ITALIA SOLARE). Modera: Carlo Maciocco, Quotidiano Energia. "Panoramica delle leggi regionali aree idonee approvate" con Alberto Budai (Presidente Commissione Lavori Pubblici Regione Friuli-Venezia Giulia), Emiliano Di Matteo (Presidente Commissione Attività produttive Abruzzo), Pres. Alessandra Todde (Regione Sardegna), Emanuele Cani (Presidente Commissione Energia Conferenza Stato Regione). "Lavori in corso" con Fabiano Amati (Assessore al Bilancio Regione Puglia), Gaetano Armao (Presidente CTS Regione Siciliana), Simona Brancaccio (Direttore Valutazioni Ambientali Regione Campania), Alberto Cirio (Presidente Regione Piemonte), Thomas De Luca (Assessore Energia Regione Umbria), Laura Mongiello (Assessore Ambiente Regione Basilicata), Roberto Occhiuto (Presidente Regione Calabria), Rosario Vari (Assessore allo Sviluppo Economico Regione Calabria), Massimo Sertori (Assessore agli Enti Locali Regione Lombardia). Aspetti comuni e differenze tra le Regioni in materia di: Fotovoltaico a terra – agrivoltaico: Massimiliano Giansanti (Presidente Confagricoltura); • Coinvolgimento delle comunità locali: Stefano Laporta (Presidente ISPRA); • Attenzione ai prezzi dell'energia e alla disponibilità di infrastrutture: Stefano Saglia (Collegio ARERA). Modera: Gabriele Masini, Staffetta Quotidiana.

Riascolta i programmi Giovedì 15 Maggio 2025 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 472024 Audiovideo
  • 276015 Oratori
  • 15907 Sedute del Parlamento
  • 27627 Udienze di processi
  • 123268 Interviste
  • 21778 Convegni

Accadeva un anno fa: 16 Maggio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissioni congiunte 5ª Programmazione economica, bilancio del Senato della Repubblica e V Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati

video

Commissione

Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei Deputati

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

15 Mag

Stampa e regime

15 Mag

Connessioni - editoriale sull'economia

15 Mag

Radio carcere

15 Mag

Lo stato del Diritto

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

16 Mag
audio

PROG NOTTE DI RR

00:16

Special liveElenco completo

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:00 - Roma

La dissidenza russa dietro le sbarre. Voci di libertà dalle carceri

video

11:00 - Roma

XV Seminario annuale del Dovulution Club - Anche così muore la...

video

16:30 - Roma

Presentazione del volume: "I rapporti Cina-Santa Sede Frammenti di...

video

17:30 - Roma

Presentazione del libro: "Piedimonte Sangermano. La piccola...

video

14:00 - Firenze

50° anno dell'ordinamento penitenziario

video

16:00 - Milano

Presentazione del filmato dal titolo "Un personale e libero giudizio"...

video

18:30 - Anacapri

La sicurezza europea, problema irrisolto: responsabilità e possibile...

audio

10:30 - Roma

Processo Andrea Pisaturo ed altri (sistema Siracusa)

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

2 eventi organizzati da Master in Istituzioni parlamentari europee

  1. video
    4.10.2024

    Gli organi costituzionali di garanzia: Presidente della Repubblica e Corte costituzionale. Alla luce della lezione di Carlo Mezzanotte

    Dibattiti
    Organizzatori: Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, Master in Istituzioni parlamentari europee

    Roma - 9:41

    Durata: 3:21:53

  2. video
    22.09.2011

    La reviviscenza in ambito referendario

    Dibattiti
    Organizzatore: Master in Istituzioni parlamentari europee

    Roma - 15:22

    Durata: 3:30:25

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits