10 APR 2025
rubriche

Postsovietika - Conversazione con Anna Zafesova

RUBRICA | di Ada Pagliarulo - RADIO - 07:42 Durata: 5 min 49 sec
A cura di Alessio Grazioli
Player
Rubrica di Anna Zafesova.

Il Presidente ucraino Zelensky fa sapere che sono stati fermati nella zona di Donetsk due soldati cinesi, impegnati nei combattimenti al fianco delle truppe russe.

Il timing della notizia potrebbe non essere casuale, viste le tensioni per la guerra dei dazi tra Usa e Cina.

Per Pechino è una notizia imbarazzante, poiché si è sempre presentata come neutrale mediatrice nella guerra in Ucraina.

Ma il suo sostegno alla Russia è stato ed è determinante sia sul fronte economico che sulle forniture tecnologiche militari.

Potrebbe trattarsi di cittadini cinesi non inviati dal
governo ma arruolatisi autonomamente, attratti dagli alti salari offerti ai mercenari.

Riprendono ad Istanbul i colloqui Usa-Russia, ma entrambe le parti precisano che il tema Ucraina non è all'ordine del giorno: il focus è sulla ripresa dei rapporti diplomatici e con ogni probabilità sulle relazioni economiche, le sanzioni e lo sblocco dei congelamenti degli asset russi, al cui acquisto peraltro ci sarebbe l'interesse di alcuni imprenditori Usa.

Petrolio a 60 dollari: brutta notizia per Mosca, che peraltro ne vende molto a Cina e India.

E Trump non ha revocato le sanzioni imposte da Biden alla flotta ombra di petroliere russe che aggirano le sanzioni.

leggi tutto

riduci