24 APR 2025
dibattiti

War Room - Cosa resta di un viaggio

DIBATTITO | - Youtube - 17:30 Durata: 45 min 4 sec
A cura di Silvio Farina e Simone Sapienza
Organizzatori: 
Player
Funerali del Papa e Ucraina cartine di tornasole della liaison (dangereuse) Trump-Meloni.

Enrico Cisnetto ne discute con Mario Del Pero, Professore di Storia Internazionale SciencesPo, Senior Associate Research Fellow ISPI, Michele Marchi, Professore di Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo e Political History of European Integration Università di Bologna - Campus di Ravenna e Claudio Tito, Editorialista La Repubblica.

Registrazione video del dibattito dal titolo "War Room - Cosa resta di un viaggio", registrato a Youtube giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17:30.

Dibattito organizzato
da War Room.

Sono intervenuti: Enrico Cisnetto (ideatore e conduttore di War Room), Mario Del Pero (ordinario di Storia Internazionale all'Institut d'Etudes Politiques Sciences Po di Parigi), Michele Marchi (docente di Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo all'Università di Bologna), Claudio Tito (editorialista de La Repubblica).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Armi, Bergoglio, Cattolicesimo, Chiesa, Commemorazione, Commissione Ue, Comunicazione, Cristianesimo, Esteri, Francesco, Gaza, Geopolitica, Germania, Guerra, Informazione, Israele, Italia, Macron, Meloni, Palestina, Propaganda, Putin, Religione, Russia, Terrorismo Internazionale, Trump, Ucraina, Unione Europea, Usa, Vaticano, Von Der Leyen, Zelenskij.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 45 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Enrico Cisnetto

    ideatore e conduttore di War Room

    Mario Del Pero

    ordinario di Storia Internazionale all'Institut d'Etudes Politiques Sciences Po di Parigi

    Michele Marchi

    docente di Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo all'Università di Bologna

    Claudio Tito

    editorialista de La Repubblica

    17:30 Durata: 45 min 4 sec