Sono intervenuti: Stefano Ceccanti (professore).
La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
10:00
09:15
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
8:15 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
8:30 - Camera dei Deputati
8:30 - Camera dei Deputati
8:45 - Parlamento
9:15 - Senato della Repubblica
professore
Dieci e quarantasei minuti ci fermiamo qui con la replica di stampa e regime questa settimana curata da varia fratello
Alle undici indiretta ai lavori della Camera dei deputati adesso siamo in collegamento con il professor Stefano Ceccanti che insegna
Invito pubblico comparato INAIL nostri radioascoltatori lo conoscono bene conoscono ma è la sua voce buongiorno professore
Buongiorno professore l'abbiamo chiamata perché
Per appena arrivata insomma qualche minuto fa la notizia che nel voto che era previsto questa mattina al Bund Bundestag di Berlino per l'elezione del cancelliere tedesco c'è stato un fallimento
Della candidato alla cancelleria Merse perché non ha raggiunto la maggioranza assoluta pare che sia un caso unico nella storia tedesca è vero
Chiederò non ci sono precedenti fin qui tutti i cancellieri erano stati eletti in prima votazione all'altro l'assoluta
Cosa succede adesso
Dunque allora
Ora avremo entro quattordici giorni devono fissare una seconda
Votazione sempre a maggioranza assoluta sempre con questa procedura un po'strana a scrutinio segreto perché per i tedeschi poi però le cento persone avviene quindi a scrutinio segreto differenti tutte le altre democrazie dove c'era un vuoto fiduciario
Dove invece il voto e pallide perché considerato un voto politico lezioni su persone
E in questa seconda votazione in astratto qual non accadrà
Al candidato mezzo Argand presidente si potrebbero affiancare dei candidati alternativi proposti da un quarto dei deputati
A nessuna delle altre forze politiche presenti in Parlamento fuori dall'asse Cdu e Spd ha un qualche parlamentare quindi resterà candidato solo merci
Lei viene eletto bene se non viene tetto si passando una terza votazione
In cui è sufficiente arrivare primo lui sarà a quel punto con quell'unico è andata a vivere al primo però in questo caso se non arriva la maggioranza assoluta la metà più uno ingrediente Repubblica può scegliere se lo nominati in sé non mi ha un governo dichiaratamente di minoranza
Oppure se viceversa
Scioglie anticipatamente il ponte queste sono le regole costituzionali e regolamentari
Professore posto che non ci sono quanto pare assenti per malattia che cosa che segnale questo
Se è un segnale che evidentemente la maggioranza la bisogna vedere quali aree sono più insofferente alla maggioranza a scrutinio segreto qualcuno si è divertito a fare italiana qui tedesche a questo non ci sono abituati
Noi invece ci siamo abituati impartivano l'operazione presidente Repubblica mentre invece per il governo del voto fino Dario palese
Secondo me alla fine emersa ce la farà credo in seconda votazione e non in testa però dobbiamo lancia un verificare le reazioni politiche in Germania mentre noi parliamo qualcuno dichiarerà qualcosa e quindi attendiamo di capire in giornata mi sembra perché alla fine si concluderà con un mais
Eletto a un po'azzoppato
Questo governo è stato preceduto da un voto altrettanto storico sul riarmo sul piano d'investimenti con il precedente Parlamento con il Parlamento
Uscente c'è stata poi la presentazione della diciamo della del parlamento del del Governo insomma della lista dei possibili ministri
I malumori potrebbero essere collegati all'uno o all'altro lei che idea si è fatto no può darsi che ci sia una diciamo una magari sofferenza o nell'ala destra della pace il Perù
Che rispetto a un governo con un pavido e centrosinistra mentre RAI federale crema un ridimensionamento elettorale a favore e immagino che sia questo però vediamo che cosa ci dicono gli osservatori tedesche le prossime ore
Staremo a vedere intanto la ringraziamo per essere Oregon è venuto così tempestivamente grazie professor Crepet Ceccanti di sentirci
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0