L'evento è stato organizzato da Liberisti Italiani.
Sono intervenuti: Giancarlo Morandi (presidente onorario di Liberisti Italiani), Alessandro Onofri (responsabile Giustizia di Liberisti Italiani), Andrea Mancia (direttore de L’Opinione), Giorgio Spaziani Testa (presidente di Confedilizia), Bernardo Ferrerro (economista e vicedirettore di StoriaLibera), Manuel Ferretti Martinez (coordinatore Italia Centrale, Students for Liberty), Andrea Giuricin (economista IBL, … esperto internazionale di concorrenza nei trasporti), Marco Bassani (storico e Docente ordinario in Storia delle dottrine politiche), Ruggeri Andrea (giornalista, avvocato, politico), Pietro Lombardo (vice Presidente Istituto Liberale), Vincenzo Palumbo (presidente di Democrazia Liberale), Roberta Adelaide Modugno (professore ordinario di Storia delle Dottrine politiche presso l'Università Roma Tre), Giuseppe Cruciani (giornalista e conduttore radiofonico), Andrea Bernaudo (presidente di Liberisti Italiani), Nicola Sorrentino (presidente del Comitato Milano di Liberisti Italian), Alessandro Allara (direttore Comunicazione italiana, presso Paddy Power), Gianfranco Piazzolla (presidente di Confimprese Viterbo), Luigi Fressoia (presidente Italia Nostra Perugia), Luciano Dissegna (già funzionario delle Agenzia delle Entrate), Elio Ferlaino (medico chirurgo è iscritto ai Liberisti italiani), Alessandro Nicolini (dottore, membro movimento liberisti italiani), Lorenzo Imbasciati (membro Liberisti Italiani), Antonio Triunfo (membro Liberisti Italiani), Enrico Marinoni (coordinatore Centro Studi di Liberisti Italiani), Angelo Canini (tesoriere Liberisti Italiani), Fabio Ottirei (membro Liberisti Italiani), Giovanni Basini (membro Liberisti Italiani), giovanni antonio Cocco (membro movimento liberisti italiani), Diego Banti (presidente del Comitato Ad Astra di Liberisti italiani), Emanuela Bonfili (presidente comitato Roma Liberisti taliani), Massimo Ricciuti (membro Liberisti Italiani Napoli), Riccardo Valentini (membro Liberisti Italiani), Luca Bernardini (membro Liberisti Italiani).
Tra gli argomenti discussi: Politica.
La registrazione video del congresso ha una durata di 6 ore e 26 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci